Gli scavi archeologici di San Lorenzo Maggiore sono un sito archeologico di Napoli localizzato nell’area sottostante la basilica omonima. Il sito fa parte del circuito del museo dell’Opera di San Lorenzo Maggiore.

All’imbocco di via San Gregorio Armeno sorge la chiesa di San Lorenzo Maggiore, nelle cui viscere si nasconde una vera e propria città sepolta: dal chiostro, scendendo alcuni scalini, si raggiungono due strade romane (un cardine e un criptoportico) e le relative botteghe: un’area commerciale seppellita nei secoli dal fango e perfettamente conservata. In fondo all’area, una vasca di età greca dimostra come questo mercato romano era sorto in corrispondenza del più antico mercato greco.